Dendronatura

Associazione Forestale del Trentino



Chi siamo

Fondata il 13 dicembre 1977, l’Associazione Forestale del Trentino è aperta a tutti coloro che in qualche modo si sentono legati  alla salvaguardia del sistema bosco ed a tutte le articolazioni dei molteplici aspetti ecologici.

LA Rivista

Dendronatura nasce nel 1980, due anni dopo la fondazione dell’Associazione Forestale del Trentino che la ha promossa e ne rappresenta ancora oggi,  il motore propulsivo.


 

Ultimo numero di DENDRONATURA n.2 2022

 

Coming soon....

 

ATTI DAL CONVEGNO "Ricostruire il territorio e il paesaggio dopo la tempesta Vaia"

- Salvadori Cristina (2022). "Epidemie di bostrico tipografo post-tempeste: minaccia, emergenza, opportunità"

Download
Salvadori_2_2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 141.7 KB

- Giovannini Roberto (2022). "Ricostruire il territorio e il paesaggio dopo la tempesta Vaia: il punto di vista delle Amministrazioni Separate di Uso Civico"

Download
Giovannini_2_2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 53.7 KB

- Gaddo Marco (2022). "Idee provocate dall'evento Vaia"

Download
Gaddo_2_2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 49.7 KB

- Crosignani Bruno (2022). "La funzione protettiva degli schianti nei confronti delle valanghe e della caduta di massi. Osservazioni sul post-Vaia"

Download
Crosignani_2_2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 338.4 KB

Desideri aderire all'Associazione Forestale del Trentino? Ecco come fare..