DENDRONATURA n°.2 - 1982
1- Pedrolli Mario (1982) "Proposta metodologica per la pianificazione della fauna venatoria in Provincia di Trento"
Riassunto: La pianificazione in campo faunistico è uno strumento indispensabile per un equilibrato utilizzo della produzione annuale di animali
selvatici. Tale produzione è quantificabile in termini economici per cui congiuntamente all'interesse naturalistico e strettamente venatorio, la fauna ha un suo proprio valore venale, seppur
simbolico. In Italia sporadiche e non organizzate sono state le iniziative volte alla conoscenza dell'etologia animale ed alla regolazione programmata delle popolazioni selvatiche. All'estero
invece per una tradizione più profonda e per una maggior sensibilità al problema, gli studi e le ricerche in questo settore hanno fornito una considerevole documentazione di livello
scientifico.
L'assestamento venatico in provincia di Trento, su un territorio vario per clima ed orografia, deve tener conto dei diversi ambienti esistenti: la pianificazione di primo grado quindi sarà
indirizzata all'individuazione di zone faunistiche omogenee nell'ambito delle quali procedere all'elaborazione dei piani di assestamento venatico per riserva così da inquadrare in due stadi,
in due momenti l'assetto delle popolazioni selvatiche attribuendo al primo stadio un significato di normativa generale, mentre al secondo un ruolo particolaristico.
Abstract: Faunistic planning is indispensable for a balanced utilization of the annual wild animal production. This production can be quantified
in economic terms linked with naturalistic and strictly venatoria} interests; the fauna has its own market value, even if symbolic. In Italy the initiatives introduced to help the understanding
of animal ethology and the programmed regulation of the wild animal population have been sporadic and unorganized. In other countries, on the other hand, because of deep rooted tradition and a
greater understanding of the problem, investigations and research in this field have contributed notably at a scientific level.
Venatic planning in the Pronvce ofTrento, a territory with varied climate and orography, must take account of the different environmental situations. Primary plans will therefore be directed
toward the individualization of homogeneous faunistic zones within which venatic planning for reserves will be elaborated so as to establish in two stages the planning of the wild populations,
the first stage setting out genera] rules, the second having a particularistic role.
2- De Franceschi Paolo (1982) "Fluttuazioni delle popolazioni di tetraonidi sulle Alpi carniche"
3- Mattedi Silvano (1982) "Studio di un popolamento di capriolo nella foresta demaniale di Paneveggio (Trento)"